Caschi Airoh – Eccellenza Italiana dal 1997
La società Locatelli S.p.A. è stata fondata nel 1986 nel cuore delle valli bergamasche come produttore di caschi di protezione per motociclisti. All'inizio l'azienda lavorava su commissione per numerosi marchi di caschi rinomati. Nel 1997, Airoh è stata fondata da Antonio Locatelli nella provincia di Bergamo, nel nord Italia, e da allora si è fatta un nome come uno dei principali produttori di caschi da moto. Con un forte focus sull'innovazione e sul design, Airoh offre caschi che eccellono sia in termini di sicurezza che di stile. Il marchio rappresenta la qualità "Made in Italy" e utilizza le tecnologie più moderne per offrire ai motociclisti di tutto il mondo il meglio.
Vantaggi dei Caschi Airoh
Caschi Integrali
I caschi integrali Airoh offrono una protezione completa per tutta la testa, rendendoli ideali per i motociclisti che cercano la massima sicurezza ad alte velocità. Questi caschi sono ottimizzati aerodinamicamente per ridurre al minimo il rumore del vento e aumentare la stabilità. Grazie ai sistemi di ventilazione avanzati, la testa rimane fresca e asciutta anche nei lunghi tragitti.
Caschi Modulari
I caschi modulari Airoh sono perfetti per i motociclisti che apprezzano la flessibilità e il comfort. La sezione del mento ribaltabile consente una facile comunicazione e facilita l'indossamento e la rimozione del casco. Questi caschi sono ideali per i motociclisti da turismo che necessitano sia di protezione che di facilità d'uso.
Caschi da Corsa
Per gli appassionati di corse, Airoh offre una gamma di caschi da corsa progettati specificamente per alte velocità e condizioni estreme. Questi caschi offrono un'eccellente aerodinamica e leggerezza, combinati con sistemi di ventilazione all'avanguardia per mantenere la testa fresca anche nelle condizioni più intense.
Caschi da Motocross
I caschi da motocross Airoh sono progettati per gli appassionati dell'off-road e del motocross. Questi caschi sono particolarmente leggeri e offrono la massima protezione. I caschi da motocross Airoh sono progettati per l'uso fuoristrada e offrono una protezione robusta e una ventilazione eccezionale. Questi caschi leggeri sono perfetti per le avventure fuoristrada, offrendo il massimo comfort e protezione grazie a calotte rinforzate e imbottiture interne rimovibili.
Caschi Jet
I caschi jet Airoh offrono un'esperienza di guida aperta e ariosa e sono particolarmente ideali per i percorsi urbani e le brevi distanze. Questi caschi offrono un'eccellente visibilità a 360 gradi e una sensazione di leggerezza senza compromettere la sicurezza. Il loro design moderno e l'alta qualità della costruzione li rendono la scelta preferita per i motociclisti urbani.
Vantaggi dei Materiali, delle Calotte, dei Dispositivi di Comunicazione e delle Visiera Airoh
Materiali
Airoh utilizza nei suoi caschi solo materiali di alta qualità come la fibra di carbonio, l'HPC (High Performance Composite) e il termoplastico. Questi materiali offrono la combinazione ideale di protezione, leggerezza e durata, massimizzando il comfort e la sicurezza.
Calotte
Le calotte dei caschi Airoh sono realizzate in diverse dimensioni e con materiali multistrato per garantire una perfetta vestibilità e un'assorbimento degli urti ottimale. La forma aerodinamica delle calotte minimizza la resistenza all'aria e migliora la stabilità ad alte velocità, portando a una guida più fluida e confortevole.
Dispositivi di Comunicazione Airoh
Molti caschi Airoh sono compatibili con i moderni sistemi di comunicazione di Sena e Cardo, che possono essere integrati perfettamente nel casco. Questi sistemi permettono ai motociclisti di effettuare chiamate, ascoltare musica o ricevere istruzioni di navigazione mentre guidano senza dover rimuovere il casco.
Visiere Airoh
Le visiere dei caschi Airoh sono resistenti ai graffi e offrono una visibilità chiara. Molti modelli sono dotati di un sistema Pinlock, che impedisce l'appannamento della visiera e garantisce una visione chiara indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. Alcuni caschi dispongono anche di visiere solari integrate per un maggiore comfort in condizioni di luce variabile.
FAQs sui Caschi Airoh
1. Che taglia dovrei scegliere per un casco Airoh?
Misura la circonferenza della testa nel punto più largo (circa 2 cm sopra le sopracciglia) e confrontala con la tabella delle taglie Airoh. Il casco deve adattarsi perfettamente senza causare pressione.
2. I caschi Airoh sono sicuri?
Sì, i caschi Airoh rispettano i severi standard di sicurezza della norma ECE 22.05 e offrono un'eccellente protezione grazie ai loro materiali e alle loro costruzioni avanzate.
3. Come devo prendermi cura della visiera del mio casco Airoh?
Pulisci la visiera con acqua tiepida e un panno morbido. Evita l'uso di detergenti aggressivi per non danneggiare il rivestimento. Può essere utilizzato uno spray antiappannamento per migliorare la visibilità.
4. I caschi Airoh sono adatti per chi porta gli occhiali?
Sì, molti caschi Airoh sono ottimizzati per chi indossa gli occhiali e hanno apposite scanalature nell'imbottitura interna che rendono più comodo l'uso degli occhiali.
5. Posso lavare l'imbottitura interna del mio casco Airoh?
Sì, l'imbottitura interna di molti caschi Airoh è rimovibile e lavabile. Deve essere pulita con un detergente delicato e asciugata all'aria per mantenere la forma e la funzionalità.
6. Quanto spesso dovrei sostituire il mio casco Airoh?
Si raccomanda di sostituire un casco da moto ogni cinque o sette anni, a seconda dell'uso e delle condizioni di conservazione. Il casco deve essere sostituito immediatamente dopo un incidente, indipendentemente dalla sua età.
7. Quale sistema di comunicazione è compatibile con i caschi Airoh?
Molti caschi Airoh sono compatibili con i moderni sistemi di comunicazione di Cardo o Sena, che permettono di effettuare chiamate, ascoltare musica o ricevere istruzioni di navigazione mentre si guida.
8. I caschi Airoh sono adatti alla guida off-road?
Sì, Airoh offre caschi da motocross e off-road appositamente progettati, che sono robusti, ben ventilati e leggeri per soddisfare le esigenze delle avventure off-road.
9. I caschi Airoh sono dotati di guanciali d'emergenza?
Alcuni caschi Airoh sono dotati di guanciali d'emergenza che permettono ai soccorritori di rimuovere il casco in sicurezza senza muovere la testa del motociclista.
10. Come posso migliorare il comfort del mio casco Airoh?
Il comfort di un casco Airoh può essere migliorato sostituendo o regolando l'imbottitura interna e i guanciali. Alcuni modelli offrono imbottiture personalizzabili per garantire una vestibilità perfetta.