Caschi moto jet

Café Racer, chopper o scooter: trova qui il tuo casco da moto dal look retrò per viaggi rilassanti, divertimento alla guida e un travolgente senso di libertà. Acquista subito su FC-Moto i caschi jet di marchi rinomati come Scorpion, Premier e Caberg.

Caschi jet

Numero risultati per pagina
Ordina per


-38% Promozione
Bogotto Radic 22.06 Casco


-38% Promozione
Bogotto Radic 22.06 Casco


-43%
FC-Moto Square-RS Casco Jet


-41% Promozione
Bogotto H586 BT Solid Bluetooth Casco Jet


-48% Promozione
Bogotto H586 BT Illus Casco jet Bluetooth


-47% Promozione
Bogotto Radic Waheela 22.06 Casco


-46% Promozione
Bogotto H586 City-B Casco Jet


-41% Promozione
Bogotto H586 BT Solid Bluetooth Casco Jet


-35% Promozione
Bogotto Radic Camo 22.06 Casco


-46% Promozione
Bogotto H586 City-B Casco Jet


-40% Promozione
Bogotto H595 SPN Casco Jet


-48% Promozione
Bogotto H586 BT Illus Casco jet Bluetooth


-28%
Bogotto H595-1 SPN Casco Jet


-47% Promozione
Bogotto Radic Bestia 22.06 Casco


-48% Promozione
Bogotto H586 BT Illus Casco jet Bluetooth


-50% Promozione
Bogotto V586 Detri BT Casco Bluetooth Jet


-69% Promozione
Bogotto V587 Scacchi Carbon Casco a getto


-38% Promozione
Bogotto Radic Scratch ECE 22.06 Casco


-43%
FC-Moto Square-RS Casco Jet


-28%
Bogotto H595-1 SPN Casco Jet


-40% Promozione
Bogotto H595 SPN Casco Jet


-35% Promozione
Bogotto Radic Camo 22.06 Casco


-43%
FC-Moto Square-RS Casco Jet


-64% Promozione
Bogotto V537 Wogi Casco Jet


-29%
Bogotto Radic Skulash 22.06 Casco


-49%
FC-Moto Square-RS Casco Jet


-52% Promozione
Bogotto H586 BT Solid Bluetooth Casco Jet


-48% Promozione
Bogotto H586 BT Illus Casco jet Bluetooth


-47% Promozione
Bogotto Radic Bestia 22.06 Casco


-46% Promozione
Bogotto H586 City-B Casco Jet




*
Prezzo al netto di IVA, più spedizione


Divertimento alla guida e inimitabile sensazione di libertà


I caschi jet per scooter o moto racchiudono metà della testa e lasciano il viso scoperto. Per questo motivo sono noti anche come caschi a mezza calotta. Grazie alla loro forma speciale, sono molto apprezzati da numerosi motociclisti. Offrono infatti un'esperienza di guida particolare, caratterizzata soprattutto da un elevato livello di comfort e da una sensazione di libertà unica. Di seguito abbiamo riassunto per te i vantaggi e i benefici di un casco jet:

  • Design retrò: Il design dei caschi jet rievoca a molti motociclisti vecchi film e tempi ormai lontani. Ecco perché questi caschi da moto sono particolarmente apprezzati dagli amanti del look retrò.
  • Facile da indossare e da togliere: Poiché il viso non è completamente racchiuso dal casco, i caschi jet sono più facili da indossare e togliere rispetto, ad esempio, ai caschi integrali. Un altro vantaggio è che non devi per forza toglierti il casco per bere.
  • Peso ridotto: I caschi jet sono realizzati con meno materiale rispetto ai caschi integrali. Sono quindi relativamente più leggeri. A molti motociclisti piace questo aspetto, poiché indossare un casco pesante può incrementare la sensazione di stanchezza durante i lunghi viaggi.
  • Visuale libera: Altri caschi, come ad esempio i caschi apribili, limitano in una certa misura il campo visivo del pilota. Ciò non avviene con i caschi jet. Inoltre, i caschi jet consentono anche agli altri piloti di vedere meglio il nostro viso, il che facilita le comunicazioni durante le brevi pause.

I caschi jet con Bluetooth sono particolarmente innovativi. Nel casco è integrato un sistema di comunicazione che consente di parlare con gli altri motociclisti o di effettuare telefonate durante la guida. Con questi caschi puoi anche riprodurre musica o ascoltare le istruzioni dei dispositivi di navigazione.


Caratteristiche di sicurezza dei caschi jet


I caschi jet racchiudono la parte superiore, laterale e posteriore della testa. Pertanto, ti offrono una buona protezione della testa quando sei alla guida. Solo la parte inferiore del viso rimane scoperta.

Quando acquisti il tuo casco jet, presta sempre attenzione al contrassegno ECE (Europa) o DOT (USA). Solo questo ti garantisce che il casco è stato prodotto conformemente ai più elevati standard di sicurezza. Ad ogni modo, alcuni caschi a mezza calotta sono dotati anche di ulteriori caratteristiche di sicurezza. Ci riferiamo, ad esempio, ai sistemi di sgancio rapido, noti anche come sistemi di sgancio di emergenza. Si tratta di guanciali estraibili che facilitano la rimozione del casco in caso di emergenza.

Esistono anche caschi jet con visiera e caschi jet con visiera parasole. Questi caschi migliorano la visuale e proteggono il viso da agenti atmosferici e corpi estranei.

Il nostro consiglio: Sei alla ricerca di un casco che racchiuda e protegga l'intera testa, compresa la zona del mento? Allora dai un'occhiata al nostro assortimento di caschi integrali.


Trova il casco jet giusto per te da FC-Moto


Oltre alla protezione e alla sicurezza, i caschi jet offrono anche un comfort elevato e un'esperienza di guida libera e ariosa. In quanto parte integrante del tuo equipaggiamento da moto, questo tipo di casco si presta idealmente a velocità di guida non troppo elevate. Nel nostro assortimento troverai vari caschi jet per uomo, donna e bambino nelle taglie 30-64 o 2XS-3XL di numerosi marchi famosi. Su FC-Moto, hai anche un'ampia scelta in termini di design: preferisci un casco semplice e monocromatico, appariscente e accattivante o dal design retrò? Qualunque sia la tua scelta, spediremo il tuo casco in tutto il mondo con la garanzia del miglior prezzo!


Domande frequenti sui caschi jet da moto


Quali sono i materiali utilizzati per i caschi jet?


Le calotte esterne dei caschi da moto sono solitamente realizzate in materiali termoplastici come il policarbonato, la fibra di vetro, i materiali compositi o le fibre di carbonio. Tutti questi materiali sono molto robusti e convincono per la resistenza agli urti. Inoltre, sono molto leggeri.

La maggior parte dei caschi è realizzata con una calotta esterna in policarbonato, poiché questo materiale è particolarmente adatto alla produzione su larga scala. I caschi termoplastici sono quindi un po' più economici rispetto a quelli realizzati con altri materiali. Tuttavia, invecchiano anche più rapidamente, poiché sono meno resistenti ai fattori ambientali come i raggi UV.

La calotta interna dei caschi è realizzata in polistirolo o polistirene. È fondamentale per l'assorbimento degli urti. Per la fodera interna vengono spesso utilizzati materiali antibatterici e termoregolatori. Quest'ultimo aspetto è particolarmente importante per mantenere all'interno del casco una temperatura gradevole e non troppo elevata per il pilota.


A quali caratteristiche prestare attenzione quando si acquista un casco?


Al momento dell'acquisto di un casco jet, è ovviamente necessario prestare attenzione alle norme di omologazione precedentemente menzionate. Dopo aver appurato che i relativi contrassegni sono presenti, puoi iniziare a valutare altri tre fattori particolarmente rilevanti:

  • Vestibilità: Affinché il casco offra una protezione ottimale, deve essere della taglia giusta. Puoi determinare la taglia del casco confrontando la circonferenza della tua testa con la tabella delle taglie del produttore. Quando indossi un casco jet, tra il casco e la fronte devono poter entrare al massimo due dita.
  • Peso: Un casco troppo pesante compromette il piacere di guida e ti affaticherà più rapidamente. Pertanto, dovresti assicurarti che il peso del casco non ti dia fastidio, bensì risulti confortevole anche dopo un periodo di tempo prolungato.
  • Comfort: La fodera interna del casco deve risultare confortevole. Inoltre, il casco deve essere sì aderente, ma non così stretto da farti venire il mal di testa. Se porti gli occhiali, assicurati che il casco sia comodo da indossare insieme ai tuoi occhiali.

Caratteristiche aggiuntive come parasole, visiere e sistemi di comunicazione integrati non sono indispensabili per un casco jet. Tuttavia, possono certamente rendere più confortevoli le tue uscite in moto. Ti consigliamo quindi di dare prima un’occhiata e poi di decidere con calma di quali dotazioni fornire il tuo casco.


Per quanto tempo può essere utilizzato un casco jet prima di doverlo sostituire?


In linea di massima, i caschi da moto dovrebbero essere sempre sostituiti non appena risultano danneggiati. Al più tardi, è quello il momento di acquistare un casco nuovo. Tuttavia, sarebbe opportuno di tanto in tanto sostituire il tuo casco jet anche se questo è ancora completamente integro.

Ti consigliamo di sostituire il tuo casco ogni cinque-sette anni circa. Questo perché alcuni componenti del casco si usurano con il tempo. Ad esempio, la calotta interna del casco può indurirsi e perdere le sue proprietà di assorbimento degli urti. I caschi possono anche allargarsi a causa dell'usura e non calzare più perfettamente.


Qual è la differenza tra un casco jet e un braincap?


Il braincap è un casco a mezza calotta, particolarmente amato dagli appassionati dello stile retrò. In Germania, il braincap non è omologato come casco di protezione per la circolazione stradale.

Eccezione: “Un'eccezione è consentita solo se il veicolo è dotato di un sistema di ritenuta autorizzato (cintura di sicurezza) e se tale sistema di ritenuta viene indossato dal conducente”. (Citazione tratta dal registro tedesco delle ammende)

Siti del paese

© 2004 - 2025 FC-Moto GmbH und Co. KG