Caschi moto integrali

Su FC-Moto trovi un'ampia selezione di caschi integrali di vari marchi rinomati come Shoei, Arai e HJC. Grazie al loro design, questi caschi offrono ai motociclisti un elevato livello di sicurezza e comfort. Trova subito il casco integrale adatto al tuo equipaggiamento da moto!

 

I nostri caschi integrali da moto

 

Numero risultati per pagina
Ordina per


-53% Promozione
FC-Moto FF130SV Casco


(2)
149,95 € | Salva 53%
69,95 €
-38% Promozione
Bogotto Radic 22.06 Casco


-38% Promozione
Bogotto Radic 22.06 Casco


-53% Promozione
FC-Moto FF130SV Casco


(2)
149,95 € | Salva 53%
69,95 €
-47% Promozione
Bogotto Radic Waheela 22.06 Casco


-50%
FC-Moto Hawk EVO-X


(8)
199,95 € | Salva 50%
99,95 €
-49%
Bogotto FF122 SVK Solid Casco


-52% Promozione
Bogotto Phantom Carbon 6K Casco


-50%
FC-Moto FF114B Casco


(1)
109,95 € | Salva 50%
54,99 €
-52% Promozione
Bogotto Phantom Combo Carbon Casco


-35% Promozione
Bogotto Radic Camo 22.06 Casco


-44%
Bogotto H128 Fiori Casco


-46% Promozione
Bogotto Rapto Demon Casco


-49% Promozione
Bogotto Rapto Skull Casco


-52% Promozione
Bogotto Phantom Forged Carbon Casco


-44%
Bogotto FF118 Casco


(1)
179,95 € | Salva 44%
99,95 €
-50% Promozione
Bogotto H153 BT Bluetooth Casco


-50%
Bogotto FF118 Vilial Casco


-46% Promozione
Bogotto Rapto Demon Casco


-51% Promozione
Bogotto Rapto Jaws Casco


(2)
349,95 € | Salva 51%
169,99 €
-47% Promozione
Bogotto Radic Bestia 22.06 Casco


-13%
Bogotto Rapto Casco


(10)
299,95 € | Salva 13%
259,95 €
-52% Promozione
Bogotto Phantom Carbon Casco


-55% Promozione
HJC F70 Spielberg Red Bull Ring Casco


-57% Promozione
Bogotto Rapto Camo Casco


(5)
349,95 € | Salva 57%
149,99 €
-46% Promozione
Bogotto Rapto Demon Casco


-49% Promozione
Bogotto Phantom Fiberglass Casco


-35% Promozione
Bogotto Radic Camo 22.06 Casco


-38% Promozione
Bogotto Radic Scratch ECE 22.06 Casco


-10%
HJC C10 Solid Casco


(13)
109,90 € | Salva 10%
98,90 €


*
Prezzo al netto di IVA, più spedizione


Cos'è un casco integrale?

Il casco integrale è noto anche come casco full face. È un casco da moto che racchiude tutta la testa, compresa la zona del mento, fornendo così una protezione completa. 
 




I caschi integrali sono dotati di serie anche di una confortevole imbottitura interna e di un'ampia visiera. Quest'ultima offre al pilota un ampio campo visivo e, al tempo stesso, protegge da pioggia, vento e insetti.

Caratteristiche tipiche dei caschi integrali

Comfort e design

I caschi integrali sono disponibili in tanti colori e design differenti. La selezione spazia dai classici modelli neri ai motivi colorati, fino ai design ispirati ai videogiochi e ai fumetti. Da noi, nessun desiderio rimarrà insoddisfatto. In termini di comfort e design, i caschi integrali convincono anche per le seguenti caratteristiche:
 





  • Forma aerodinamica del casco: La forma della maggior parte dei caschi integrali è aerodinamica. Ciò comporta una minore resistenza all'aria che rende i caschi integrali più silenziosi rispetto agli altri modelli. Inoltre, gli spoiler montati possono evitare che il casco da moto si sollevi alle alte velocità.
  • Ventilazione innovativa: Poiché i caschi integrali racchiudono tutta la testa, necessitano di un sistema di ventilazione piuttosto sofisticato. Questo serve a facilitare la respirazione del pilota, ma anche a far sì che la temperatura all'interno del casco rimanga confortevole e che la visiera non si appanni.
  • Imbottitura confortevole: Molti produttori utilizzano tessuti ad asciugatura rapida e antiallergici per la fodera interna. L'imbottitura può essere facilmente rimossa per il lavaggio. Alcuni modelli sono dotati persino di scanalature per le stanghette degli occhiali. La qualità dell'imbottitura è importante anche per l'isolamento acustico.
  • Visiera parasole: La visiera parasole ribaltabile migliora la visibilità in condizioni di illuminazione sfavorevole. Che tu abbia una moto cruiser, da turismo, da cross o da corsa, la visiera parasole risulta essere sempre un accessorio utilissimo.
 





Alcuni caschi offrono anche sistemi di comunicazione integrati e pratici supporti per action camera o dashcam. 


Caratteristiche di sicurezza

La caratteristica di sicurezza più importante di un casco integrale è la robustezza della calotta. Molti produttori testano i caschi nei propri laboratori per verificarne la resistenza all'impatto in caso di collisione. Il nostro consiglio: presta attenzione ai contrassegni di sicurezza ECE (Europa) e DOT (USA). Questi contrassegni corrispondono a standard di sicurezza sovranazionali molto elevati che offrono una guida all’acquisto. Di solito sono riportati su un adesivo posto sul retro della testa e sull'etichetta della mentoniera. 

Oltre a una calotta robusta, i caschi integrali possono avere altre pratiche caratteristiche che incrementano la sicurezza alla guida, come ad esempio:
  • Visiera PinLock: Molte visiere dei caschi si appannano dopo un po’ di tempo. Mantenere una buona visuale è di fondamentale importanza per la sicurezza quando si guida una moto. Le visiere PinLock impediscono l'appannamento della visiera in modo affidabile e a lungo termine. 
  • Sistema di emergenza per la rimozione del casco: Alcuni caschi integrali per moto sono dotati di un sistema di emergenza per la rimozione dei guanciali. In questo modo è più facile per i soccorritori rimuovere il casco dopo una caduta senza esercitare una pressione eccessiva sulla testa del pilota.

Come scegliere il casco della misura giusta

Che tu stia cercando un casco integrale per uomo, donna o bambino, il criterio più importante da considerare per l’acquisto è la giusta vestibilità. La prima cosa da fare è determinare la tua taglia della calotta del casco. Comincia misurando la circonferenza della tua testa. Posiziona un metro a nastro intorno alla testa, circa un centimetro sopra le sopracciglia. Assicurati che il metro a nastro aderisca bene senza comprimere. A questo punto puoi confrontare la circonferenza della tua testa con le tabelle delle taglie dei rispettivi produttori.
 





Nel nostro shop online trovi caschi integrali nelle taglie 4XS-4XL o 53-68.  Poiché non esistono taglie standard, ogni casco da moto calza in modo leggermente diverso a seconda del produttore e del modello. Per quanto riguarda la vestibilità del casco integrale, è molto importante che non risulti troppo largo. Le caratteristiche di un casco della misura giusta:
  • Tra il mento e la mentoniera ci sono 1-2 dita di spazio, in modo che un'eventuale energia di impatto non venga trasmessa senza controllo alla mandibola.
  • Non devi avvertire alcuna pressione sulle tempie. In caso contrario, il mal di testa è assicurato.
  • Il casco deve aderire molto bene alle guance. Tuttavia, quando lo indossi, dovresti essere in grado di masticare una gomma.
  • Se provi a sfilare il casco dalla testa tirandolo dalla parte posteriore verso quella anteriore, il casco non deve sfilarsi. Infine, se il mento tocca la mentoniera, allora quello che hai indosso non è il casco giusto per te.
Il nostro suggerimento: Quando provi dei caschi, la cosa migliore è passare da quelli che calzano più larghi alle taglie più piccole. In questo modo avrai una migliore percezione della vestibilità ottimale.


Buono a sapersi: Di solito i produttori fabbricano caschi da moto solo in 2-3 taglie di calotta. La taglia del casco viene poi regolata tramite la calotta interna in polistirolo e lo spessore dell'imbottitura. Ad esempio, se i caschi di un produttore nelle taglie XL e XXL hanno la stessa taglia della calotta, il casco XXL presenta di solito un'imbottitura leggermente più sottile.

 

 

Acquista subito il tuo casco integrale su FC-Moto

Un casco integrale è il completamento ideale per il tuo equipaggiamento da moto. Non solo ti offre sicurezza e protezione, ma anche un certo comfort. Da FC-Moto hai l'imbarazzo della scelta: il nostro assortimento comprende oltre 200.000 prodotti e più di 100 marchi. Spediamo in tutto il mondo con la garanzia del miglior prezzo. Acquista subito il tuo casco integrale online da FC-Moto!
 



Domande frequenti sui caschi integrali

Posso usare il casco integrale se indosso gli occhiali?

Sì, è possibile usare un casco integrale se si indossano gli occhiali. Molti caschi da moto presentano nella fodera interna delle scanalature apposite per le stanghette degli occhiali. Se desideri indossare gli occhiali sotto il casco integrale, tieni presente quanto segue: 


Usa occhiali con lenti più grandi possibili, resistenti ai graffi, e che abbiano delle stanghette che non limitano il ​​tuo campo visivo. Assicurati che la montatura sia robusta e flessibile. Inoltre, dovresti fare attenzione che il casco abbia una buona tenuta. In caso contrario, potresti sentire delle “turbolenze” sotto gli occhiali, che potrebbero influire negativamente sull'esperienza di guida.


In alternativa, puoi anche optare per degli occhiali da moto sportivi con lenti graduate, da indossare sotto il casco integrale. Al posto delle stanghette, questi ultimi hanno una fascia elastica, che spesso risulta molto più comoda da indossare sotto il casco.


Qual è la differenza tra caschi integrali e caschi apribili?

Sia i caschi integrali sia i caschi apribili racchiudono completamente la testa del motociclista. Tuttavia, la mentoniera di un casco apribile può essere sollevata. A differenza del casco integrale, il casco apribile non racchiude il mento del motociclista quando è aperto. Analogamente ai caschi jet, i caschi apribili risultano molto comodi quando si fa una pausa per bere, si chiacchiera o si riprende fiato ai semafori. 
 





In quali materiali sono realizzati i caschi integrali?

Le calotte dei caschi integrali sono solitamente realizzate in materiali termoplastici come il policarbonato oppure in materiali come la fibra di vetro o il carbonio. Ogni materiale presenta vantaggi e svantaggi in termini di peso, robustezza e prezzo. 


Il carbonio, ad esempio, viene spesso preferito ad altri materiali perché robusto e leggero. Anche la fibra di vetro si contraddistingue per il suo peso ridotto e l'elevatissima resistenza agli urti. Tuttavia, i vantaggi di questi due materiali influiscono anche sul prezzo.
 




La maggior parte dei caschi integrali è realizzata in termoplastica, in quanto il policarbonato è particolarmente adatto alla produzione di massa.  Il prezzo dei caschi in termoplastica è quindi leggermente inferiore. È importante sapere che il policarbonato è altrettanto robusto del carbonio e della fibra di vetro. Non è però altrettanto resistente ai raggi UV, e quindi si altera più rapidamente.

 




Infine, esistono anche caschi realizzati con più materiali. In tal caso, si parla di caschi da moto realizzati in materiali compositi o in materiale misto. L'obiettivo del produttore è quello di combinare le varie caratteristiche positive dei singoli materiali in un unico prodotto. 



Quanto sono sicuri i caschi integrali?
I caschi integrali racchiudono completamente la testa. Sono inoltre realizzati in materiali robusti. Pertanto, possono offrirti un'ottima protezione in caso di caduta. Quando acquisti un casco, fai attenzione al contrassegno ECE. Solo questo ti garantisce che il casco è stato prodotto nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza. Dal 2021 i caschi vengono certificati secondo lo standard ECE 22.06, ma i caschi con omologazione ECE 22.05 sono ancora ammessi.

 

 

 

 

Siti del paese

© 2004 - 2025 FC-Moto GmbH und Co. KG